La Lingua Madre
H 15:00
gallery
Evento
Lunedì 21 febbraio dalle ore 15
Teatrino di Palazzo Grassi
La Lingua Madre
Lo scrittore Paolo Di Paolo e la sociolinguista Vera Gheno coordinano gli interventi di linguisti, scrittori, docenti, studiosi, giuristi e musicisti, incentrati sulla lingua madre come vettore di democrazia e di inclusione sociale, da usare, alimentare e valorizzare.
L’evento è organizzato da AIIC Italia, ramo italiano dell’Associazione Internazionale Interpreti di Conferenza.
Alcuni ospiti si collegheranno al Teatrino da remoto.
Sarà possibile seguire l’evento anche da remoto, con interpretazione in inglese, francese e lingua dei segni italiana, sul sito www.lalinguamadre.com.
Modalità di partecipazione all'evento
Ingresso gratuito su prenotazione scrivendo a info@lalinguamadre.com.
Entrata e registrazione a partire dalle ore 14.30.
Si prega di verificare le modalità di accesso al Teatrino qui.
--
Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Con il patrocinio del Ministero della Cultura
in collaborazione con
Rappresentanza in Italia della Commissione europea
Università Ca' Foscari Venezia – Campus Treviso
Università degli Studi di Cagliari
con il sostegno di
Palazzo Grassi - Punta della Dogana
CNA Roma
Green Arrow
Eco della Stampa
Converso
Consorzio Vini DOC delle Venezie
in partenariato con
Treccani
La Lingua Batte
Rai Radio 3 – TGR Rai sede Veneto
Società Dante Alighieri
Anios
ANAC
Rotary Bologna Valle del Savena
sotto gli auspici del
Centro per il Libro e la Lettura