La voce delle immagini
gallery
Mostra
Per la prima volta Palazzo Grassi accoglie un progetto espositivo interamente dedicato all'immagine in movimento. La mostra "La voce delle immagini", curata da Caroline Bourgeois, riunisce video, film e installazioni che indagano questa particolare forma di espressione artistica e che coprono un arco temporale che va dagli anni '70 a oggi. Le circa trenta opere esposte sono realizzate da artisti – da Bill Viola a Bruce Nauman, da Anri Sala a Hassan Khan – provenienti da tutto il mondo, che nella loro ricerca interrogano il presente nei suoi aspetti sociali, politici e geopolitici senza tralasciare una riflessione sull'esistenza, su ciò che è più intimo e più fragile.
Il percorso oscilla tra gravità, angoscia, umorismo e leggerezza: attraverso spazi aperti e spazi chiusi, la sequenza di opere si sviluppa secondo una cadenza quasi musicale, che alterna la luce e l’oscurità, il suono e il silenzio.
Artisti
- Adel Abdessemed
- Peter Aerschmann
- Bertille Bak
- Yael Bartana
- Samuel Beckett
- Mohamed Bourouissa
- Mircea Cantor
- Cao Fei
- Paul Chan
- Peter Fischli e David Weiss
- Michel Francois
- Abdulnasser Gharem
- Johan Grimonprez
- Taro Izumi
- Cameron Jamie
- Marin Karmitz
- Hassan Khan
- Zoe Leonard
- Liu Dahong
- Bruce Nauman
- Shirin Neshat
- William Pope.L
- Anri Sala
- Erin Shirreff
- Javier Téllez
- Bill Viola
- Mark Wallinger
- Yang Fudong
Catalogo
Il catalogo della mostra è pubblicato da Electa. Progetto grafico di Leonardo Sonnoli, Tassinari/Vetta.
Raccoglie interviste agli artisti della mostra.
232 pagine
1 edizione in italiano, inglese, francese
Guida
