Slip of the Tongue
gallery
Mostra
Dal 12 aprile 2015 al 10 gennaio 2016 Punta della Dogana presenta “Slip of the Tongue”, esposizione curata da Danh Vo in collaborazione con Caroline Bourgeois.
Artista di origini vietnamite, emigrato in Danimarca da bambino, oggi diviso tra Berlino e Città del Messico, Danh Vo fa dell’intera mostra la sua opera d’arte, fondandola su una ricerca artistica che accosta elementi di vita personale e di storia collettiva.
Il titolo “Slip of the Tongue” significa letteralmente “lapsus”, quella svista involontaria che produce una rottura nell’abituale andamento delle cose e che in campo artistico è spesso all’origine dell’atto creativo. È a partire dall’analisi di queste sviste, rotture, separazioni e lacune che è possibile leggere molti dei circa 175 lavori esposti.
La mostra presenta opere storiche provenienti da istituzioni veneziane come le Gallerie dell’Accademia (Giovanni Bellini, il Marescalco, Scuola di Tiziano) e la Fondazione Giorgio Cini (le miniature di Maestri del XIII-XV secolo) e opere contemporanee appartenenti alla Pinault Collection e ad altre importanti collezioni pubbliche e private.
Artisti
- Leonor Antunes
- Nairy Baghramian
- Giovanni Bellini
- Constantin Brancusi
- Marcel Broodthaers
- Giovanni Buonconsiglio detto il Marescalco
- Hubert Duprat
- Michael Elmgreen & Ingar Dragset
- Luciano Fabro
- Peter Fischli e David Weiss
- Felix Gonzalez-Torres
- Petrit Halilaj
- David Hammons
- Roni Horn
- Peter Hujar
- Tetsumi Kudo
- Bertrand Lavier
- Zoe Leonard
- Francesco Lo Savio
- Lee Lozano
- Robert Manson
- Piero Manzoni
- Sadamasa Motonaga
- Jean-Luc Moulène
- Henrik Olesen
- Pablo Picasso
- Sigmar Polke
- Carol Rama
- Charles Ray
- Auguste Rodin
- Cameron Rowland
- Andres Serrano
- Nancy Spero
- Sturtevant
- Alina Szapocznikow
- Paul Thek
- Harald Thys & Jos de Gruyter
- Danh Vo
- David Wojnarowicz
- Martin Wong
Catalogo
Il catalogo della mostra è pubblicato da Marsilio Editori. Progetto grafico di Leonardo Sonnoli, Tassinari/Vetta.
Contiene un testo di Patricia Falguières e un'ampia selezione di vedute di installazione realizzate a Punta della Dogana insieme a delle immagini di archivio.
208 pagine
3 edizioni: italiano, inglese, francese
Guida
