Palazzo Grassi, Punta della Dogana e il Teatrino sono raggiungibili senza barriere architettoniche dagli imbarcaderi San Samuele (Palazzo Grassi e Teatrino) e Salute (Punta della Dogana).
Al loro interno sono totalmente accessibili ai visitatori con difficoltà motorie, dotati di ascensori, rampe mobili e sedie a rotelle.
Punta della Dogana partecipa inoltre, insieme ad altri musei vicini, al progetto Venice Art for All, che mira a rendere accessibile l'intero sestiere di Dorsoduro attraverso l'installazione di rampe sui ponti dell'area.
Le visite guidate a Palazzo Grassi e Punta della Dogana sono accessibili al pubblico sordo: è possibile richiedere gratuitamente la presenza di una guida o di un interprete LIS (lingua dei segni italiana) con un preavviso di una settimana.
Anche le visite guidate per famiglie del sabato pomeriggio sono accessibili ai piccoli visitatori non udenti e udenti. Prevedono la presenza di un educatore LIS (lingua dei segni italiana) su prenotazione.